
Laura Pusceddu
Autore
È nata a Cagliari, ma vive e lavora tra Roma e Bologna. Scrittrice, ha pubblicato per Edizioni EL/Einaudi Che Musica! 20 rockstar leggendarie ed è prossima l’uscita del volume Michael Jackson, re del Pop della collana “I Grandissimi”. Lavora anche come autrice di programmi televisivi in onda su diversi canali nazionali. Appassionata di musica, nel tempo libero scrive testi e brani musicali.

Gregorio De Lauretis
Illustratore
Gregorio De Lauretis è nato nel 1990 ad Atri, una piccola città in Abruzzo. Si è laureato a Teramo e ha frequentato l’Academy of Art di Firenze prima di studiare grafica e web design alla Nemo NT Academy of Digital Arts, dove è stato premiato con una borsa di studio dal famoso character designer Stephen Silver. Ha completato numerosi laboratori di animazione e illustrazione con autori di tutto il mondo, cosa di un valore inestimabile, perché lo ha aiutato a creare il suo stile ed è stato di stimolo per la sua passione. Gregorio parte dal disegno a inchiostro su carta, poi analizza il lavoro al computer e lo lavora digitalmente, esaltandone il risultato con colori e rifiniture. Attualmente lavora come illustratore freelance a Firenze, dove vive.
“L’immaginazione è il mio mondo, l’illustrazione è il mio linguaggio”

Fabio Santomauro
Illustratore

Michela Pesci
Autrice & Illustratrice
Nata a Firenze il 4 giugno 1978, ha, fin da piccola, un’irresistibile attrazione per le danze orientali, i colori, le immagini e le illustrazioni.
Frequenta la scuola superiore di Grafico Pubblicitario. Lavora in varie case editrici come grafica/impaginatrice, dipinge quadri su commissione e tiene laboratori artistici per bambini. Nel 2018 vince il primo premio del concorso “Lascia il segno… nella Biblioteca!” come migliore illustrazione. Lo scopo delle sue opere è portare colore e poesia ovunque.

Jacopo Laganà
Autore
Jacopo Laganà è nato a Latina nel 1988. Fin da bambino ha amato i libri gialli, i thriller e i misteri e ha sempre nutrito passione e curiosità verso la scrittura. È autore di albi illustrati e libri di narrativa per bambini e ragazzi tra cui Sofia ha perso il filo (Km Edizioni, 2020) e La verità sul caso Sara Lane, vol I (Capponi editore, 2020).

Arianna Pisani
Illustratrice
Arianna Pisani è nata a Roma nel 1993. Finito il superiore al liceo Artistico di Ripetta ha frequentato la Nemo Academy of Digital Art Firenze per studiare l’arte dell’animazione, vincendo la borsa di studio. Dopo un anno in Irlanda, dall’animazione decide di virare le vele verso l’illustrazione e il fumetto, torna in Italia ed inizia a lavorare per la Bao Publishing alla sua prima Graphic Novel come autrice completa e come illustratrice per Pearson Italia e Km Edizioni. Ama la natura, gli animali (soprattutto il suo cane Nina Xena) e la musica dei ruscelli. Vive attualmente a Firenze.

Letizia Fuochi
Autrice
Letizia Fuochi nasce a Firenze il 3 novembre 1978 con gli occhi spalancati e un temperamento tempestoso. Dopo la laurea in Storia contemporanea e undici anni da libraia, trova nel teatro canzone la sua casa. Cantautrice, autrice e interprete, gira l’Italia con i suoi spettacoli sotto la produzione di una storica etichetta Indie italiana, la Materiali Sonori. A oggi conta numerosi spettacoli e varie, importanti collaborazioni artistiche; nel 2020 è scritturata dal Thèatre de la Ville de Paris e dal Teatro della Pergola di Firenze; nel 2021 ottiene il riconoscimento di Insieme per la musica premio stanziato da Elio e le Storie Tese, il Trio Medusa e il CESVI di Bergamo per gli artisti al tempo del Covid. Ha pubblicato Finito e infinito (2002), Come l’acqua alla terra (2009), Inchiostro (2017), Fuegos y Chavela. Letizia Fuochi canta Chavela Vargas (2021) e ZING (2022).

Francesco Ciai
Autore
Francesco Ciai nasce a Firenze nel 1987, dopo gli studi socio pedagogici lavora per anni nel settore della cosmetica prima di dedicarsi a una passione coltivata per anni: la scrittura. Dopo la prematura scomparsa del padre, vittima di un incidente stradale, costituisce in suo nome la Fondazione Claudio Ciai ONLUS della quale è Presidente, con lo scopo di aiutare le vittime di violenza stradale o di infortuni sul lavoro. Nel giugno 2017 pubblica il suo primo libro La Strada della Dignità: Il Movimento #CiaiCoraggio (Librì Progetti Educativi – gruppo Giunti). Nel luglio 2017 esce per le Edizioni Alecci il suo secondo libro: Paco & Camelia: Il Mistero di Venere e altri Segreti. Nel dicembre 2019 esce per Effigi Edizioni il suo terzo libro: Una Ragazza in Ballo.

Yvonne Campedel
Autrice & Illustratrice
Yvonne nasce a Recanati nel 1992. Fin da piccola scarabocchia ovunque e ama particolarmente copiare i disegni di Quentin Blake. Dopo il liceo classico si diploma all’Accademia Poliarte di Ancona con indirizzo grafica pubblicitaria. Nel 2017 consegue il master per l’illustrazione presso l’Ars in Fabula di Macerata. Attualmente lavora come illustratrice e autrice freelancer e ha collaborato con Clementoni, Il Battello a Vapore, Vogue Bambini e molti altri.

Diana Del Grande
Autrice & Illustratrice
Diana Del Grande nasce a Roma il 02 Febbraio del 1987. Fin da piccola ha dimostrato un grande amore per la pittura, gli animali (soprattutto i gatti), la pizza e la cioccolata. Si è diplomata nel Giugno del 2006 in Grafica Pubblicitaria, per poi proseguire gli studi all’Accademia Internazionale di Arti Figurative Comics, diplomandosi nel 2014 in Illustrazione Editoriale. Ha inoltre conseguito un master in illustrazione a 360 gradi presso Idea Academy di Roma nel 2018. Tende ad essere incredibilmente romantica e a vivere in un mondo tutto suo in cui l’amore, la fantasia, l’arte e la gentilezza salveranno il mondo.

Nicoletta Asnicar
Autrice
Nicoletta Asnicar vive in provincia di Vicenza, ai piedi delle Prealpi. L’interesse per la storia e l’amore per i racconti la accompagnano fin da bambina, grazie al nonno, instancabile lettore e narratore fedele, nonchè al patrimonio storico dei luoghi in cui è cresciuta. Si laurea in storia con una tesi antropologica sul valore del racconto nelle comunità rurali e alpine. Nel 2009 fonda Keidos Fucina Narrativa, associazione per la promozione della lettura. Insegnante di Italiano, si occupa di letteratura per l’infanzia collaborando con vari enti e istituzioni. È autrice di libri per ragazzi.

Martina Brancato
Illustratrice
Da sempre appassionata alle favole ed alla lettura, Martina cresce disegnando piccoli mondi con le sue cugine nel retrobottega del nonno. Dopo il Liceo artistico si laurea in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo per poi dedicarsi a tempo pieno all’illustrazione infantile.Le sue illustrazioni si ispirano ai vecchi libri che leggeva da bambina con i loro colori tenui e le ambientazioni curiose e delicate. Ama i fiori, andare ai mercatini dell’usato per trovare piccoli tesori abbandonati in grado di raccontare storie e disegnare topolini vestiti di tutto punto con rosee zampette e lunghi baffi. Vive ed illustra nella sua tanto amata città, Palermo.

Paolo Pedrazzi
Autore
Paolo Pedrazzi è nato il 29 Febbraio 1984 in provincia di Torino. È laureato in Lettere e coltiva interessi diversissimi, dalla Psicologia, alla musica barocca, alle leggende del folklore europeo… L’amore per la letteratura in generale e per quella infantile in particolare, oltre a occupare il suo tempo libero con la lettura dei grandi classici, ha acceso in lui la passione per la scrittura di storie per ragazzi. Ha già pubblicato La caccia allo Slualo, (Biblion, Milano, 2011), traduzione artistica e commento del poemetto nonsense The Hunting of the Snark di Lewis Carroll). Vive e scrive fra le dolci colline dell’Astigiano.